cartaTipoForestale

La carta Tipologico-Forestale della Regione Abruzzo

BoscoLa realizzazione della carta tipologico-forestale, si inquadra in un lavoro più ampio di conoscenza dell'uso reale del suolo, non ha solo lo scopo di realizzare un sistema informativo geografico, ma quello di realizzare uno degli elementi della Infrastruttura dei Dati Geografici regionale prevista dalla Direttiva Comunitaria INSPIRE.
Di seguito riportiamo in formato pdf i volumi della Carta Tipologico-Forestale della Regione Abruzzo pubblicati dalla Struttura Speciale di Supporto Sistema Informativo Regionale e dalla Direzione Politiche Agricole e di Sviluppo Rurale, Forestale, Caccia e Pesca, Emigrazione nel dicembre 2009.

Introduzione alla carta tipologico-forestale della Regione Abruzzo

Domenico Longhi, Domenico Collalti, Giovanni Santopuoli

La realizzazione della carta forestale

Leonardo Morgante, Martina Mattini, Marco Marchetti

Il database e le carte derivate

Remo Bertani, Martina Mattini

La caratterizzazione fitosociologica dei boschi in Abruzzo

Gianfranco Pirone, Giampiero Fiaschetti, Anna Rita Frattaroli

Le foreste della Regione Abruzzo: caratteristiche e variazione di superficie nel tempo

Enrico Pompei, Marco Consalvo, Marzia Di Marzio, Francesca Contu, Luciano Sammarone