salix

Salix herbacea

Il Progetto Salix Herbacea è stato realizzato in collaborazione con l'Università degli Studi di L'Aquila.
La Salix herbacea è una delle specie a rischio di estinzione nelle montagne abruzzesi a causa del riscaldamento climatico.
esemplare di salix herbaceaAttraverso la collaborazione con il settore cartografico della Regione Abruzzo si è giunti alla realizzazione di un servizio che permette la visualizzazione e la localizzazione nel territorio degli individui di Salix herbacea presenti in una valletta nivale che dalla cresta di Monte Aquila scende verso Campo Pericoli.
L'azione di monitoraggio e di misurazione di ciascun individuo rappresenta un punto di riferimento per confronti a lungo termine sulle variazioni delle popolazioni di Salix herbacea degli Appennini.
Inoltre per ciascun individuo è stata realizzata una scheda di riferimento nella quale sono state riportate caratteristiche relative ai singoli individui (dimensioni, stato di salubrità, presenza di macromiceti ed eventuali note particolari) e al sito di localizzazione (coordinate geografiche, quota ed esposizione); sono in atto, inoltre, studi tesi a fornire ulteriori informazioni di tipo ecologico.