Tesi di laurea

In questa sezione del portale sono raccolte e pubblicate alcune tesi di laurea, studi e ricerche realizzate con l'ausilio del materiale cartografico concesso gratuitamente agli studenti e ai ricercatori.

Tesi di Laurea

Realizzazione di un prototipo GIS per la gestione di percorsi ecoturistici integrati: il caso studio applicato all'interno del Parco Nazionale della Majella (File pdf - 5 Mb)

Vindigni Leandra - Alma Mater Studiorum Università di Bologna - Facoltà di Lettere e Filosofia - a.a. 2011/2012

Dalla catastrofe ad oggi - Analisi dell'emergenza abitativa (File pdf - 24 Mb)

Chiara Signoroni - Politecnico di Milano - Facoltà di Architettura e Società - a.a. 2011/2012

Carta Archeologica della Valle del Sagittario (File pdf - 13.3 Mb)

Caterina Pane - Università La Sapienza di Roma - Facoltà di Filosofia, Lettere, Scienze Umanistiche e Studi orientali - a.a. 2010/2011

Pianificazione e sicurezza ambientale: "Un piano di emergenza per i comuni dell'Altopiano delle Rocche (AQ)"

Paolo Benedetti - Università degli Studi dell'Aquila - Facoltà di Ingegneria - a.a. 2010/2011

Il riutilizzo di uno spreco: Il ripensamento dell'insediamento turistico di Marsia

Marco Chicchiani - Università Sapienza di Roma - Facoltà di Architettura - a.a. 2010/2011

Territori in movimento - Strategie per riabitare il cratere Aquilano (File pdf - 15 Mb)

Ilenia Salmaso - Università IUAV di Venezia - Facoltà di Architettura - a.a. 2009/2010

Problematiche legate alla presenza di grotte nel centro storico di Ari (File pdf - 14 Mb)

Marco Di Vona - Università degli studi "G. d'Annunzio" Facoltà di Architettura - a.a. 2009/2010

Assetto idrogeologico dei corpi arenacei nei dintorni di Atri (File pdf - 5 Mb)

Emanuele Ferretti - Università degli studi "G. d'Annunzio" Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali - a.a. 2011/2012

Studi e Ricerche

A Multivariate Clustering Approach for Characterization of the Montepulciano d'Abruzzo Colline Teramane Area

Jose C. Herrera Nuñez, Solange Ramazzotti, Fabio Stagnari, Michele Pisante